UN PROCESSO COMPLESSO
Quando si opera con materiali plastici o di carbonio il prodotto dev’essere sottoposto a diverse fasi di lavorazione prima di poter essere verniciato.
Pre-trattamento
Si inizia con un pre-trattamento, ossia uno sgrassaggio della superficie con alcol isopropilico. Qualora la superficie del prodotto lo richieda, si esegue successivamente anche un processo di fiammatura. Entrambe le lavorazioni servono per predisporre il supporto ed ottimizzare il ciclo di verniciatura.
Deionizzazione
Successivamente si passa alla deionizzazione attraverso il soffiaggio con pistola deionizzante.
Primer
In seguito si procede all’applicazione del primer, selezionato in base alla tipologia di supporto plastico.
Verniciatura
Si procede infine con la verniciatura vera e propria, che può essere realizzata per ottenere finiture standard come anche finiture particolari (ultra matt, soft touch, cromo line, acciaio liquido, termo e foto sensibili, corten, metallo spazzolato, craquelé).
Tampografia
Eseguiamo inoltre servizio di tampografia qualora il cliente lo richieda. La tampografia è una tecnica particolarmente versatile, adatta al settore dell’industria, eseguibile sia su oggetti piccoli in cui la precisione diventa essenziale, come su oggetti di grandi dimensioni, dove ad esempio servano loghi o testi estremamente visibili e riconoscibili, anche in più colori.